STORIA E ANTROPOLOGIA DELLA STORIA

SAGGI 1
a cura di Giovanna Salvioni
traduzione dall’inglese americano di Francesco Lomax

pp. 94
EAN: 978-88-88060-16-3
€ 15,00

 

 

 

Che cosa è la storia dell’antropologia? È una disciplina come le altre cui spetta il compito di render conto dello sviluppo di una scienza particolare, oppure un metodo per comprendere il modo in cui gli uomini si sono pensati nel susseguirsi delle epoche? A questa domanda gli autori rispondono adottando la seconda ipotesi. Ne deriva così un breve ma intenso libro nel quale si tenta di documentare come la storia dell’antropologia sia destinata a non essere “una storia come le altre”, ma forse l’occasione per la più penetrante interrogazione che l’Occidente possa compiere su sé stesso e sul proprio senso. 

Praticamente sconosciuto in Italia, A. I. Hallowell è stato uno dei massimi antropologi americani del ventesimo secolo. Studioso dagli interessi vastissimi, ha sempre mostrato una spiccata sensibilità per i problemi di ordine storico e metodologico. 

Francesco Maiello ha insegnato a più riprese antropologia e storia dell’antropologia in Francia, Stati Uniti, Svezia e Italia. Autore, fra l’altro, di I signori del tempo e Gobineau l’oscuro, ambedue per i nostri tipi, ha i recente pubblicato il primo romanzo di una trilogia intitolata La necessità del male, (Vocifuoriscena).