USI E COSTUMI DEI SELVAGGI AMERICANI
COMPARATI AGLI USI E COSTUMI DEI PRIMI TEMPI
DOLMEN 2
a cura di Francesco Maiello
traduzione dal francese di Francesco Maiello
pp. 450 ill.
EAN: 978-88-88060-51-4
€ 27,00
Il secondo volume dell’edizione italiana degli Usi e costumi del padre Lafitau corrisponde al capitolo quarto contenuto nel primo dei due volumi della prima edizione originale francese del 1724. È il capitolo consacrato alla religione. Ha inizio così una analisi coraggiosissima ed erudita lungo la quale Lafitau tenta di stabilire, e a suo modo stabilisce, una comparazione à l’échelle du monde del fatto religioso. Egli è convinto che tutte le manifestazioni mistiche e trascendenti abbiano una sola e identica fonte a partire dalla quale le religioni del mondo presero forma per degenerazione, corruzione e allontanamento da questa origine. La teoria di base, per un verso oggi unanimemente rifiutata dagli storici e dagli antropologi, consentì però a Lafitau di accostare agevolmente i culti degli Indiani Uroni a quelli dell’antica Grecia, le credenze cinesi a quelle della tradizione cristiana, contribuendo così alla fondazione della scienza dell’etnologia religiosa su cui, per una paradossale efficacia della eterogeneità dei fini, si è in seguito mossa la riflessione sulle varie religioni dell’uomo.