LA PAROLA IN AZIONE
MANUALE DI SCRITTURA TEATRALE
LA PAROLA IN AZIONE 1
pp. 136
1a ed. novembre 2001
EAN 978-88-88060-42-2
€ 10,00
Questo testo ha in sé aspetti molteplici. È in primo luogo un lavoro su come si scrive per il teatro e costituisce dunque, nel suo genere, un caso unico. Il lettore vi può trovare una vera e propria guida sulle modalità attraverso le quali un aspirante autore può “metter giù” un’opera teatrale. La fertile mancanza di rigidità e di schematismi fa però di questo libro anche, e imprevedibilmente, una sorta di storia del teatro dall’interno. Questo risultato viene raggiunto attraverso gli esempi che l’autore presenta, presi da un lungo arco di tempo che va dal teatro elisabettiano a quello contemporaneo. Inoltre, la ricca appendice su Pirandello, con cui il volume si conclude, costituisce un esempio molto utile di come si possa trascrivere per il teatro da testi letterari preesistenti. A dispetto della sua brevità, il libro presenta una completezza sorprendente per tutti coloro che sono interessati al teatro e al suo “farsi”.
Autore teatrale, drammaturgo, didatta e storico del teatro, Mario Moretti (1929-2012) è stato una delle figure più rappresentative del teatro italiano contemporaneo. Per anni direttore artistico del Teatro dell’Orologio di Roma, ha contribuito al sorgere di non pochi talenti sia nel campo della scrittura dei testi, sia nel campo della recitazione. È stato, fra l’altro, curatore del Festival del Teatro Italiano (New York) e del Théâtre Italien d’aujourd’hui (Parigi).