LA SINFONIA

EUFONIE 2
serie diretta da L. Maiello
introduzione di Cecilia Campa
traduzione di Bianca Ugo
revisione di Francesco Lomax

pp. 212.
EAN: 978-88-88060-46-0
€ 15,00

 

 

Il termine Sinfonia evoca in musica la più nota delle forme compositive. Lungi dall’essere sorta come un esito compiuto essa ha una storia di quasi tre secoli. Il libro di Pahlen, esempio insuperato di divulgazione, ne ripercorre il cammino attraverso le personalità e i momenti rappresentativi che ne hanno segnato l’evoluzione fino all’età moderna. Dalla nascita della partitura a Mozart, da Mozart a Britten l’autore dischiude tutto l’orizzonte della più classica delle architetture musicali.

Vero cosmopolita della musica Kurt Pahlen (Vienna 1907- Lenk 2003) fu direttore dell’Opera di Stato, dell’Orchestra Sinfonica di Budapest e docente all’Università Popolare. Allo scoppio della guerra si trasferì in America del sud dove svolse un’intensa attività culturale. Amico di Hindemith, de Falla, Korngold lavorò attivamente alla diffusione della musica in molte importanti istituzioni europee e sudamericane. Uomo di cultura vastissima, ebbe doti didattiche e divulgative eccezionali di cui questo testo costituisce un esempio straordinario.