STORIA DELLA TEORIA ETNOLOGICA

SAGGI 3
introduzione di Antonino Colajanni
a cura di Laura Fachin e Margherita Fusi
traduzione dall’inglese di Marco Maiello

pp. 340
2a ed. 18 aprile 2015
EAN 978-88-88-060-36-1
€ 25,00

 

 

Giunto alla sua seconda edizione, questo testo ormai classico nella storia dell’antropologia viene ripresentato in una traduzione completamente rivista e arricchita da un saggio introduttivo di Antonino Colajanni. Scrive così l’introduttore: «Si tratta, insomma, ancora oggi di un libro molto utile per coloro che sono interessati alle materie antropologiche e al quale anche lo specialista fa bene a riandare per consultarlo. Lowie parla di autori attentamente letti in tutti i loro scritti (cosa non frequente da quanti – anche nei corsi universitari – parlano degli antropologi del passato) e valorizza autori di lingua tedesca importanti ma poco letti…; presenta inoltre un rapporto ottimale, e assai raro, tra le poche pagine e il molto che vi è contenuto».

Robert H. Lowie è stato uno dei più grandi antropologi culturali americani del Novecento. Ha alternato le sue ricerche sul campo – da cui è nato il famosissimo Gli Indiani delle pianure, Milano 1961 – a riflessioni di tipo teorico e storico. La storia della teoria etnologica rappresenta il caposaldo indiscusso di questo suo secondo interesse.